Oggi: Aprile 28, 2025
Gennaio 30, 2025
3 Minuti di lettura

ADHD, Disturbo Bipolare o Entrambi? Ottenere una Diagnosi Accurata

Adhd e disturbo bipolare

Di Melvin G. McInnis, MD, FRCPsych


Sintomi Simili: ADHD e Disturbo Bipolare

L’ADHD (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder) e il disturbo bipolare presentano alcuni segni e sintomi in comune, tra cui instabilità dell’umore, scatti di energia e irrequietezza, loquacità e impazienza. Tali caratteristiche apparentemente sovrapposte possono spingere chi ne è affetto e le rispettive famiglie a chiedersi: “È ADHD o disturbo bipolare — o entrambi?”

Una diagnosi accurata è un primo passo essenziale nel piano di trattamento, perché ciò che risulta efficace per una condizione potrebbe essere controproducente per l’altra.

Una persona che ha avuto difficoltà scolastiche a lungo termine fin dall’infanzia trae enormi benefici da un farmaco stimolante; tuttavia, un individuo che è sempre stato un bravo studente o un lavoratore impegnato, che improvvisamente perde la capacità di concentrarsi e mostra sbalzi d’umore irritabili e comportamenti impulsivi, potrebbe non trarre vantaggio da uno stimolante — anzi, uno stimolante potrebbe innescare un episodio maniacale conclamato.

Distinguere l’ADHD dal disturbo bipolare è una sfida. Questo è più facilmente raggiungibile rivolgendosi a un professionista esperto di entrambe le condizioni e che conosca la storia clinica e comportamentale dell’individuo, così come il suo percorso accademico o lavorativo.


Quali Sono i Segni e Sintomi dell’ADHD?

L’ADHD è caratterizzato da livelli significativamente più elevati di disattenzione, distraibilità, impulsività e/o irrequietezza fisica rispetto a quanto ci si aspetterebbe in una persona di età e sviluppo simili. Sebbene gli sbalzi d’umore possano essere drammatici, di solito si manifestano in risposta a eventi di vita; per esempio, esprimere frustrazione e disagio quando ci si trova di fronte a compiti che richiedono concentrazione. Per diagnosticare l’ADHD, tali sintomi devono essere costantemente presenti e invalidanti.

L’ADHD inizia tipicamente nella prima infanzia, prima dei sette anni. I sintomi persistono in diversi aspetti della vita dell’individuo; i compiti che richiedono concentrazione a scuola, a casa e, per i più grandi, al lavoro, ne risentiranno. Le caratteristiche principali dell’ADHD includono un’incapacità di concentrarsi, oltre a una marcata irrequietezza spesso descritta come “incapacità di stare fermi” o il bambino “irrequieto e agitato” in classe.


Che Cos’è il Disturbo Bipolare?

Le caratteristiche principali dell’ADHD si sovrappongono ai sintomi del disturbo bipolare: sia la depressione sia le fasi maniacali compromettono la capacità di una persona di concentrarsi, e l’irritabilità può manifestarsi con irrequietezza fisica; per esempio, camminare avanti e indietro o occuparsi di troppe cose contemporaneamente senza concludere granché.

Il disturbo bipolare è considerato di natura periodica e si manifesta in episodi di depressione, mania o ipomania. Da un’accurata analisi della storia clinica e comportamentale emergerà che ci sono periodi in cui la persona sta bene e altri in cui non sta bene.

Sentimenti intensi di mania o depressione possono variare senza motivo apparente in un arco di giorni o settimane, e a volte durare per diverse settimane o mesi. Spesso si alternano a periodi di mesi o anni in cui l’individuo non presenta alcun tipo di menomazione. Sebbene oggi si riconosca che anche i bambini possano sviluppare un disturbo bipolare, la maggior parte delle persone manifesta il primo episodio dopo i 18 anni.


Trattamento per Chi Soffre sia di ADHD sia di Disturbo Bipolare

Si stima che fino alla metà delle persone a cui viene diagnosticato l’ADHD possa presentare anche un disturbo dell’umore sullo spettro bipolare — e una diagnosi corretta è fondamentale nel trattamento congiunto di ADHD e disturbo bipolare.

La gestione combinata di ADHD e disturbo bipolare prevede in genere un approccio medico e psicologico, basato su osservazioni puntuali di familiari e persone vicine al soggetto. Valutazioni oggettive dei comportamenti e degli stati d’animo nel tempo forniranno la base per la diagnosi e per l’analisi dell’efficacia delle strategie di trattamento. Entrambe le condizioni devono essere affrontate in modo sistematico, ma con cautela.

Le persone con una doppia diagnosi di ADHD e disturbo bipolare possono essere trattate in modo molto efficace. È importante diagnosticare e curare per prima cosa il disturbo bipolare, poiché il trattamento dell’ADHD potrebbe scatenare la mania o peggiorare il quadro bipolare. La chiave sta nel riconoscimento che entrambe le diagnosi sono presenti e che ogni disturbo risponde a un trattamento indipendente ma coordinato.


Questo articolo è tratto e tradotto da bphope. Crediamo nell’accessibilità per le persone italiane e sosteniamo bphope per la condivisione di informazioni e risorse utili. Se avete bisogno di aiuto, potete anche contattare l’Associazione Disturbo Bipolare Italiana per supporto e informazioni.

Tony the Pony

Diagnosticato bipolare qualche tempo fa, Tony the Pony ha deciso di spendere il suo tempo in qualcosa che potesse aiutare gli altri così come è stato aiutato lui *nitrisce

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Come migliorare il sonno
Storia Precedente

Chiedi al Dottore: Strategie per Migliorare il Sonno e Gestire i Sintomi del Disturbo Bipolare

combattere depressione bipolare
Prossima Storia

Trovare lezioni nella depressione bipolare

Latest from Blog

Stigma Disturbo Bipolare, storie reali

Disturbo Bipolare e Stigma: Cosa Vorrebbero Che Sapessi

Di lettori di bpHopeControllato dal Team Editoriale di bpHope Dall’autoaccettazione al parlare apertamente: chi vive con il disturbo bipolare condivide esperienze sincere sullo stigma — e su come affrontarlo. Un Cambiamento Positivo,
Go toTop

Continua a leggere

Prosperare con il disturbo bipolare

Cosa Significa Davvero Prosperare con il Disturbo Bipolare

Di Melody MoezziControllato dal team editoriale di bpHope Nonostante lo
riordinare con il disturbo bipolare

Riordinare con il disturbo bipolare: come fare spazio senza rimpianti

Autrice: Carrie CantwellControllato dalla redazione di bpHope Mettere ordine in