Oggi: Agosto 2, 2025
Luglio 19, 2025
4 Minuti di lettura

Vivere con il Disturbo Bipolare: Le Ultime Scoperte sulla Personalità, il Dolore, la Genitorialità e le Cure

Ricerca disturbo Bipolare 2025 Giugno

Di Emily P.G. Erickson
Verificato dal punto di vista medico dalla Dott.ssa Angela D. Harper


Chi convive con il disturbo bipolare si confronta ogni giorno con domande complesse: da cosa può scatenare un episodio, a come parlarne con i propri figli, fino a capire il legame tra dolore fisico e instabilità dell’umore. La scienza non offre risposte immediate, ma la ricerca sta avanzando. E proprio oggi, alcune scoperte recenti stanno già offrendo strumenti pratici che possono migliorare concretamente la vita quotidiana.

In questo approfondimento, esploriamo cinque aree chiave, supportate da studi pubblicati nel 2025, che gettano nuova luce su:

  • La connessione tra personalità e sintomi bipolari
  • Come spiegare il disturbo ai propri figli
  • Il dolore fisico nelle donne con disturbo bipolare
  • L’uso (e i rischi) delle benzodiazepine
  • L’esperienza e i consigli della nota psicologa e autrice Kay Redfield Jamison

🧠 Personalità e Disturbo Bipolare: Una Nuova Frontiera nella Prevenzione

Punti Chiave

  • Alcuni stili di personalità aumentano il rischio di depressione e difficoltà funzionali.
  • I tratti protettivi possono bilanciare quelli rischiosi.
  • Il test della personalità potrebbe diventare uno strumento di supporto terapeutico.

Cosa Dice la Ricerca

Uno studio dell’Università del Michigan pubblicato sul Journal of Affective Disorders ha analizzato i tratti di quasi 500 persone con disturbo bipolare (e successivamente di oltre 2.000). Utilizzando il modello “Big Five”, ha evidenziato come certe combinazioni — per esempio alto nevroticismo + bassa estroversione — siano associate a un maggior rischio di depressione e peggior funzionamento quotidiano.

Il dato più impressionante? Ogni stile di personalità “a rischio” in più rispetto a quelli protettivi aumenta fino al 25% il rischio di depressione.

Perché È Importante

Questa prospettiva apre alla possibilità di interventi personalizzati basati sulla personalità, che potrebbero prevenire episodi futuri. E alcuni studi dimostrano che la personalità può essere modificata nel tempo con terapia o coaching.


👨‍👩‍👧 Parlare ai Figli del Proprio Disturbo: Cosa Funziona Davvero?

Punti Chiave

  • Parlare con sincerità e linguaggio adatto all’età migliora la comprensione e riduce l’ansia nei bambini.
  • Strategie efficaci: semplicità, rassicurazione, chiarezza, preparazione.
  • Coinvolgere partner o terapeuti può rafforzare il processo.

Cosa Dice la Ricerca

Pubblicata sull’International Journal of Bipolar Disorders, la ricerca ha raccolto testimonianze da 23 famiglie. I bambini (5-12 anni) che ricevevano spiegazioni semplici e rassicuranti risultavano meno ansiosi, più empatici e più sereni di fronte alle sfide familiari.

Il silenzio, invece, favoriva fraintendimenti e senso di colpa nei bambini.

Consigli Concreti

  • Evita termini tecnici come “psicosi”. Usa invece espressioni tipo: “A volte il mio cervello lavora in modo diverso.”
  • Utilizza strumenti visivi come schemi del tono dell’umore, o personaggi dei cartoni animati per facilitare la comprensione.
  • Pianifica le conversazioni difficili con l’aiuto di un terapeuta, anche per rispondere a domande impegnative come: “Succederà anche a me?”

⚡ Donne e Disturbo Bipolare: Quando il Dolore È Reale

Punti Chiave

  • Le donne con disturbo bipolare provano più dolore fisico rispetto a chi non ha la diagnosi.
  • Il dolore aumenta durante gli episodi, ma è presente anche in fase di stabilità.
  • Nonostante ciò, molte mantengono uno stile di vita attivo.

Cosa Dice la Ricerca

Lo studio australiano pubblicato su Frontiers in Global Women’s Health ha confrontato tre gruppi: donne con bipolarismo sintomatico, stabile e senza diagnosi. Il risultato? Le donne bipolari sperimentano più frequentemente mal di testa, dolori muscolari diffusi, e dolore cronico.

In particolare, le donne in fase sintomatica avevano una probabilità sei volte maggiore di soffrire di mal di testa rispetto al gruppo di controllo.

Perché È Importante

Il dolore spesso non è incluso nei piani terapeutici per il bipolarismo. Ma questo studio indica che dovrebbe esserlo. Il dolore cronico può peggiorare l’umore, disturbare il sonno e aumentare il rischio suicidario.

E per te?

Includere nella cura anche trattamenti per il dolore (come terapia del massaggio, tecniche di rilassamento, cambiamenti nella dieta, ecc.) può aiutare a ritrovare un equilibrio più stabile.


💊 Benzodiazepine e Bipolarismo: Una Relazione Pericolosa?

Punti Chiave

  • L’uso continuativo oltre i 30 giorni aumenta il rischio di suicidio del 58% nei veterani con disturbo bipolare.
  • L’uso breve, invece, non ha mostrato lo stesso rischio.
  • Serve una riflessione più attenta sull’utilizzo di questi farmaci.

Cosa Dice la Ricerca

Pubblicata sul Journal of Clinical Psychiatry, la ricerca ha esaminato oltre 126.000 veterani con disturbo bipolare. Chi assumeva benzodiazepine per più di 30 giorni aveva tassi più alti di suicidio e overdose.

Tra i farmaci osservati: lorazepam, clonazepam, diazepam, alprazolam.

Implicazioni Pratiche

  • Preferire l’uso a breve termine (es. per una procedura medica) e con supervisione.
  • Documentare le preferenze in un piano di sicurezza personale.
  • Valutare terapie alternative per ansia e insonnia, come antidepressivi, stabilizzatori dell’umore o tecniche non farmacologiche.

🎧 La Saggezza di Kay Redfield Jamison: Accettazione, Cura e Bellezza

Punti Chiave

  • Jamison unisce la competenza clinica alla propria esperienza con il disturbo bipolare.
  • Promuove una cura costante, a lungo termine, e invita a riconoscere la paura sia della depressione che della felicità.
  • Suggerisce di pianificare nei giorni buoni e di coltivare ciò che dà bellezza alla vita.

Cosa Dice nell’Intervista NPR

Nel podcast Short Wave, Jamison racconta:

“La cosa che ti serve per guarire — il cervello — è proprio quella che ti rende senza speranza.”

Jamison invita ad abbracciare tutte le emozioni, anche la gioia, senza considerarle “sintomi”. E sottolinea quanto la musica, la letteratura e le relazioni sane siano fondamentali per affrontare la vita con consapevolezza e gratitudine.


📚 Fonti e Approfondimenti


Questo articolo è tratto e tradotto da bpHope.com
Crediamo nell’accessibilità della psicologia in lingua italiana e sosteniamo la diffusione di contenuti di qualità per migliorare la consapevolezza del disturbo bipolare. Ringraziamo bpHope per il loro impegno. Visita bpHope.com per approfondire.

Tony the Pony

Diagnosticato bipolare qualche tempo fa, Tony the Pony ha deciso di spendere il suo tempo in qualcosa che potesse aiutare gli altri così come è stato aiutato lui *nitrisce

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Il potere di camminare
Storia Precedente

Camminare per pensare: antica saggezza, verità moderna

Latest from Blog

Il potere dell'attesa

Il potere dell’Attesa

Perché rimandare le decisioni può salvarci dai nostri sbalzi d’umore Quando l’emozione prende il volante Quando siamo “a caldo” — euforici, ansiosi o irritati — il cervello sovrastima i benefici immediati e
guida differenze adhd e disturbo bipolare

ADHD e Disturbo Bipolare: le differenze basate sui fatti

Autore: Il TrappoloneArticolo integrativo a ADHD, disturbo bipolare o entrambi? Ottenere una diagnosi accurata Perché distinguere le due condizioni ADHD e disturbo bipolare condividono impulsività, difficoltà attentive e variazioni emotive, ma origini
Go toTop

Continua a leggere