Di Tanya Hvilivitzky
Articolo revisionato dal team editoriale di bpHope
Riconosciuta ovunque come la leggendaria Principessa Leia e acclamata come autrice prolifica, Carrie Fisher è stata anche una coraggiosa sostenitrice della salute mentale. Ha sfidato con ironia e verità lo stigma legato al disturbo bipolare, diventando un’eroina reale per milioni di persone.
Carrie è stata una figura chiave nel lancio della rivista bp Magazine, apparendo sulla copertina per ben tre volte dal 2004. La sua voce e il suo spirito hanno lasciato un’impronta duratura nella comunità di bpHope.
Ecco una raccolta delle sue citazioni più sagge, coraggiose e disarmanti, che continuano a ispirare chiunque viva con il disturbo bipolare.
Le 15 Frasi Più Potenti di Carrie Fisher sul Bipolarismo
1.
“Una delle cose che mi lascia perplessa è come possa esserci ancora tanto stigma intorno alla malattia mentale, in particolare al disturbo bipolare. Secondo me, vivere con la depressione maniacale richiede un coraggio incredibile.”
2.
“Sono cresciuta in una specie di acquario mediatico, e mi sono detta: se tanto parleranno comunque di me, allora sarò io la prima a parlare — e lo farò meglio. È il mio modo di prendere il controllo della situazione.”
3.
“Sai come la maggior parte delle malattie ha sintomi riconoscibili? Febbre, mal di stomaco, brividi, ecc. Ecco, la depressione maniacale presenta promiscuità sessuale, spese eccessive e abuso di sostanze — che a me sembrano solo un fantastico weekend a Las Vegas!”
4.
“A volte, essere bipolari può essere una sfida che ti consuma, richiede tanta resistenza e ancora più coraggio. Quindi, se stai convivendo con questa malattia e riesci comunque a funzionare, è qualcosa di cui essere fieri, non vergognarsi. Dovrebbero dare medaglie insieme ai farmaci.”
5.
“Il disturbo bipolare può essere un grande maestro. È una sfida, ma può prepararti ad affrontare quasi tutto il resto nella vita.”
6.
“Il disturbo bipolare è un sistema dell’umore che funziona come il meteo. È indipendente da ciò che ti accade. Ho dei problemi, ma i problemi non hanno me!”
7.
“Ho dovuto affrontare molte situazioni — non solo sul palco — per sopravvivere, quindi le mie ferite sono una benedizione, e le mie debolezze sono ora la mia forza.”
8.
“Pensala come un’occasione per essere eroici — non tipo ‘sono sopravvissuto a un attacco a Mosul’, ma una sopravvivenza emotiva. Un’opportunità per essere un esempio positivo per chi condivide il nostro disturbo.”
9.
“Divertentemente — dopo tutte le droghe, i matrimoni, il disturbo mentale, gli shock elettrici, i cuori spezzati, la maternità, l’infanzia, il quartiere e tutto il resto — alla soglia dei 70 anni mi ritrovo a essere una persona abbastanza felice (vai a capire!).”
10.
“Sono una spia nella casa di me stessa. Riporto dal fronte della battaglia, che sono io. Sono piuttosto perplessa dall’evento che è la mia vita.”
11.
“Sto bene, ma sono bipolare. Prendo sette farmaci e mi medico tre volte al giorno. Questo mi tiene costantemente in contatto con la mia malattia. Non posso mai davvero dimenticarla. È come essere diabetici.”
12.
“Quando avevo 24 anni, qualcuno mi disse che ero bipolare, e io pensai fosse ridicolo. Pensavo volesse solo evitare di curarmi. Ma in realtà stava reagendo al caos che era la mia vita.”
13.
“Ho due stati d’animo. Uno è Roy, Roy lo scatenato, la corsa selvaggia dell’umore. E poi c’è Pam, Pam la sedimentata, che resta sulla riva e piange… A volte la marea sale, a volte scende.”
14.
“Avendo atteso tutta la vita per ricevere un premio per qualcosa, ora li ricevo continuamente per il fatto di essere malata mentale… A quanto pare, sono davvero brava in questo.”
15.
“[Sono] un essere umano che ha vissuto la sua dose di esperienze difficili e infelici. Con il tempo, ho preso appunti, ho osservato, e ho dimenticato la metà di tutto ciò che ho passato. Ma sfoglierò la metà che ricordo e te la porrò ai piedi.”
Articolo originale pubblicato su bpHope.com
Crediamo nell’accessibilità delle risorse sulla salute mentale anche per il pubblico italiano. Per questo abbiamo tradotto e adattato questo contenuto. Sosteniamo e invitiamo a sostenere il lavoro di bpHope.