Oggi: Agosto 2, 2025
Ipersessualità
Gennaio 24, 2025
2 Minuti di lettura

Ipersessualità nel Disturbo Bipolare: Comprendere e Gestire Questo Sintomo

Di Tanya Hvilivitzky
Articolo revisionato dal punto di vista medico da Roger S. McIntyre, MD, FRCPC


Un Sintomo Comune ma Poco Discusso

L’ipersessualità è un sintomo comune del disturbo bipolare, ma raramente discusso, rendendo essenziale una gestione proattiva. Per molti, ciò si manifesta come un focus intenso e persistente sui pensieri sessuali, con comportamenti che possono includere incontri casuali, più partner sessuali o un interesse accresciuto per la pornografia.

Questi impulsi sessuali intensi emergono spesso durante episodi ipomaniacali o maniacali, in netto contrasto con i periodi depressivi, quando il desiderio sessuale è notevolmente ridotto.

Secondo le statistiche, l’ipersessualità interessa circa il 57% delle persone con diagnosi di disturbo bipolare. Nonostante ciò, le discussioni su questo argomento sono spesso assenti nelle pratiche cliniche, nonostante sia riconosciuto come un sintomo significativo del DSM-5. Un recente studio pilota pubblicato nel International Journal of Bipolar Disorders(Febbraio 2023) ha evidenziato una “chiara connessione tra sessualità, cambiamenti d’umore e qualità della vita”.


7 Strategie per Gestire l’Ipersessualità nel Disturbo Bipolare

1. Identifica e Limita i Tuoi Trigger

Essere consapevoli dei fattori che scatenano i desideri sessuali incontrollati è cruciale. Questi possono variare da scene esplicite nei film alla pornografia online. Imposta dei limiti e utilizza strumenti per bloccare contenuti sensibili, ove necessario. Evitare ambienti che potrebbero alimentare questi sentimenti, come discoteche, può aiutarti a prevenire situazioni di rischio.

2. Gestisci il Disturbo Bipolare, Non Solo i Sintomi

Un approccio completo alla gestione del disturbo bipolare può ridurre i sintomi di ipersessualità. Questo include un’igiene del sonno adeguata, terapie farmacologiche, psicoterapia e uno stile di vita sano, con dieta equilibrata e regolare attività fisica.

3. Chiedi al Tuo Medico Opzioni di Trattamento

Anche se non esistono farmaci specifici per l’ipersessualità, alcuni medicinali utilizzati per il disturbo bipolare possono ridurre comportamenti compulsivi e pensieri ossessivi. Comunica apertamente con il tuo medico per monitorare i sintomi e personalizzare il trattamento.

4. Rispetta i Confini nelle Relazioni

L’ipersessualità può influire negativamente sulle relazioni, portando a incomprensioni. È essenziale discutere apertamente i comportamenti ossessivi e stabilire confini chiari con il partner, come l’astensione dalla pornografia o dagli incontri online.

5. Rivolgiti a un Consulente Sessuale

Un terapista sessuale può fornire strategie utili per affrontare l’ipersessualità. La terapia, sia individuale che di coppia, offre uno spazio sicuro per sviluppare una maggiore consapevolezza e adottare tecniche di gestione efficaci.

6. Esplora la Terapia Basata sulla Consapevolezza

La terapia cognitiva basata sulla consapevolezza (Mindfulness-Based Cognitive Therapy, MBCT) può migliorare l’autocontrollo e ridurre i comportamenti compulsivi. Questo approccio aiuta a osservare i pensieri come fenomeni temporanei, diminuendo la loro influenza.

7. Non Lasciare che la Vergogna Ti Fermi

Sentimenti di vergogna o imbarazzo possono ostacolare la richiesta di aiuto. Tuttavia, è fondamentale parlarne con un medico o un gruppo di supporto, specialmente se l’ipersessualità sta danneggiando la tua vita.


Fonti Editoriali e Controllo dei Fatti

  • Heare MR, Barsky M, Faziola LR. A Case of Mania Presenting With Hypersexual Behavior and Gender Dysphoria That Resolved With Valproic Acid. Mental Illness, 2016.
  • Krogh HB, Vinberg M, Mortensen GL, Skakke D, et al. Bipolar Disorder and Sexuality: A Preliminary Qualitative Pilot StudyInternational Journal of Bipolar Disorders, Febbraio 2023.
  • Cleveland Clinic. Sex Addiction, Hypersexuality and Compulsive Sexual Behavior, 2022.
  • Mayo Clinic. Compulsive Sexual Behavior, Aprile 2023.
  • Zhang D, Lee EP, Mak ECW, Ho CY, Wong SYS. Mindfulness-Based Interventions: An Overall ReviewBritish Medical Bulletin, Aprile 2021.

Nota Bene

Questo articolo è stato tradotto da bpHope per promuovere l’accessibilità delle informazioni al pubblico italiano. Puoi trovare l’articolo originale e altre risorse sul sito ufficiale bpHope.com. Sosteniamo l’importanza dell’accesso globale a contenuti di qualità riguardanti la salute mentale.

Tony the Pony

Diagnosticato bipolare qualche tempo fa, Tony the Pony ha deciso di spendere il suo tempo in qualcosa che potesse aiutare gli altri così come è stato aiutato lui *nitrisce

1 Comment Lascia un commento

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Storia Precedente

Disturbo Bipolare e Motivazione: Cosa Funziona per le Persone Reali

Alcol e disturbo bipolare
Prossima Storia

Considerazioni Sobrie: Disturbo Bipolare e Alcol

Latest from Blog

Il potere dell'attesa

Il potere dell’Attesa

Perché rimandare le decisioni può salvarci dai nostri sbalzi d’umore Quando l’emozione prende il volante Quando siamo “a caldo” — euforici, ansiosi o irritati — il cervello sovrastima i benefici immediati e
guida differenze adhd e disturbo bipolare

ADHD e Disturbo Bipolare: le differenze basate sui fatti

Autore: Il TrappoloneArticolo integrativo a ADHD, disturbo bipolare o entrambi? Ottenere una diagnosi accurata Perché distinguere le due condizioni ADHD e disturbo bipolare condividono impulsività, difficoltà attentive e variazioni emotive, ma origini
Go toTop

Continua a leggere

Il potere dell'attesa

Il potere dell’Attesa

Perché rimandare le decisioni può salvarci dai nostri sbalzi d’umore

Mania Bipolare e Spese Impulsive: Come Proteggere i Tuoi Risparmi

Durante gli episodi di mania associati al disturbo bipolare, il